Essere ciò che non si è

In svariate situazioni cerco di osservare il comportamento delle persone intorno a me, i loro gesti, le loro azioni ed il modo di approcciarsi con gli altri e – quasi sempre – formulo lo stesso pensiero (sotto forma di domanda): ma per quale folle motivo cerchiamo tutti di essere ciò che nel profondo dell’esistere nonContinua a leggere “Essere ciò che non si è”

RAPPORTARSI CON IL CIBO

Ognuno di noi, già dalla nascita, sviluppa un particolare feeling nei confronti del cibo. L’età infantile è cruciale nel determinare il tipo di rapporto che caratterizzerà la propria esistenza: le prime esperienze con gli alimenti possono essere tragiche e traumatiche, oppure, al contrario, piacevoli e istintive. Un forte ruolo sicuramente è giocato dalla propria famigliaContinua a leggere “RAPPORTARSI CON IL CIBO”

Schiena: dolori e consigli

Da quanto camminiamo? Da circa 8 milioni di anni. Sono tanti, se ci fermiamo a pensare, gli anni che l’uomo ha vissuto – e vive – camminando sugli gli arti inferiori ed assumendo un atteggiamento simile a quello dei giorni odierni, rimanendo eretto sul pilastro portante del nostro organismo: la colonna vertebrale. Anni e anniContinua a leggere “Schiena: dolori e consigli”

EGO

Incomprensioni, conflitti, litigi. Complicità, sinergia, positività. Sei elementi che caratterizzano l’arcobaleno dei rapporti umani, capaci di essere così differenti in un arco temporale così ristretto. Ogni situazione è unica ed ogni cosa può cambiare immediatamente, rovinando uno stato di serenità per attriti o conflitti inaspettati. Sono decisioni? Sì. Decidiamo noi lo scorrere dei rapporti umani,Continua a leggere “EGO”

YOGA ROUTINES: Stretching mattutino per principianti

In tanti si svegliano al mattino con il desiderio di fare un po’ di mobilità e di attivarsi, se tu sei una di quelle persone questa routine fa per te. Ci teniamo a fare due premesse di rilievo prima di cominciare: gli esercizi dimostrati e il periodo indicato non sono idonei a tutti, pertanto inContinua a leggere “YOGA ROUTINES: Stretching mattutino per principianti”

LE ORIGINI DEL SALUTO

“Amici, vi sono schiavo” Così si congeda il Cavaliere di Ripafratta ne La Locandiera di Goldoni, salutando il Marchese di Forlipopoli e il Conte di Albafiorita. Sicuramente è una maniera curiosa e quasi esagerata di salutare qualcuno se vista con gli occhi del periodo storico attuale, ma per le persone del tempo – ci riferiamoContinua a leggere “LE ORIGINI DEL SALUTO”