Il termine “empatia” si riferisce al tentativo di provare le emozioni e le sensazioni di un altro individuo o gruppo di individui. È proprio un tentativo, in realtà, perché nei fatti è fisicamente impossibile provare le medesime sensazioni dato che ogni persona è biologicamente e fisicamente unica e distinta.
Per questo a chi scrive piace definire l’empatia come l’ultima forma cronologica dell’atto di accogliere, dove prima troviamo l’incontro e l’ascolto. Senza l’interazione – anche solamente visiva o uditiva – è impossibile provare ad immedesimarsi nelle trame del vissuto altrui, semplicemente perché manca in maniera imprescindibile lo step successivo consistente nell’ascolto emotivo.
Vogliamo concludere questo short article con un monito per migliorare come umani: prima di imparare ad essere empatici dobbiamo imparare ad incontrare e ad ascoltare, corporalmente ed emotivamente.